Home » Salute e Benessere » Sport Nazionali praticati in Giappone

Sport Nazionali praticati in Giappone

Lo sport anche nelle sue più piccole forme è capace di portare benessere sia al corpo che all’anima a tal proposito possiamo dire che molteplici sono gli effetti benefici di cui gode chi pratica sport regolarmente, ad esempio miglioramento della respirazione e della circolazione. Praticare sport è un ottimo canale di sfogo per smaltire lo stress accumulato e aumentare la produzione di ormoni, oltre che ad essere davvero molto utile per acquisire maggiore consapevolezza e sicurezza di noi stessi. È importante evidenziare però che fare sport per trarne benessere non consiste solo nel praticare attività sportiva con costanza, bisogna adottare completamente un regime alimentare sano e specifico per ogni individuo. Uno dei siti d’informazione più utili per chi pratica sport è sportboom, un portale ricco di consigli, news e guide per chi pratica sport o desidera seguire uno stile di vita più salutare.

E nel Giappone cosa c’è di caratteristico nello sport? Da buon paese civilizzato il Giappone sottopone i suoi abitanti, sin da piccoli, ad un’educazione fisica (sportiva) molto mirata che comprende le più svariate attività, attribuendo però particolare attenzione alla corsa, e questo è, ovviamente, solo un piccolo assaggio di quella che è l’educazione fisica/sportiva che viene loro impartita. Per quanto riguarda invece le festività, il secondo lunedì di ottobre, nel paese del Sol Levante viene festeggiata la giornata dello sport, in memoria delle Olimpiadi del 1964 tenutesi eccezionalmente in autunno al fine di evitare la sua coincidenza con la stagione delle piogge. In Giappone lo sport e l’alimentazione sono importanti, tra gli sport Nazionali praticati in Giappone sono Sumo, karate, baseball, calcio e tennis.

Lista sport nazionali giapponesi

Questi ecco a voi una descrizione dettagliata degli sport giapponesi nazionali :

1 – Sumo: Lo sport Giapponese per eccellenza, basato sulla mera forza fisica del lottatore. Chiunque può diventare lottatore di Sumo, e non bisogna essere grassi come si crede. Infatti i lottatori di Sumo hanno una massa grassa del solo 11% il resto sono solo muscoli;

2 – Karate : (o karate-Do, do= credo/arte karate= mano vuota)  è una forma di difesa a mani nude. Il karate tradizionale, che prevedeva l’uso anche di armi, è ormai scomparso quasi del tutto, e sostituito con il karate sportivo;

3 – Baseball : Attualmente è lo sport più popolare, seguito e praticato in Giappone, introdotto da influenze Stato Unitensi dopo la seconda guerra mondiale, uno sport basato su concentrazione, abilità fisica e riflessi;

4 – Calcio: Lo sport più famoso al mondo, primo come sport nazionale in tutta Europa, in Giappone ricopre il secondo sport, e come tutti ben sappiamo le caratteristiche che lo costruiscono sono resistenza fisica, e controllo dei movimenti;

5 – Tennis : Anch’esso uno sport che è stato importato in Giappone, dove è necessaria una coordinazione e flessibilità sia fisica che mentale, l’insegnamento della disciplina dello sport sono tramandati da generazione in generazione.

*Curiosità: sapevi che il Giappone è risultato essere il paese con il più alto tasso di aspettativa di vita? Questo dato, che lo fissa ben 5 posizioni sopra l’Italia, si basa ovviamente su moltissimi aspetti, ma senza dubbio ciò che incide notevolmente su questo divario tra Italia e Giappone è sicuramente il grande valore che questi ultimi attribuiscono all’attività fisica e all’alimentazione, una delle diete nipponiche più famose è quella di Okinawa.

mmasport Kimono Karate 100% Cotton 230 gr 8 oz (000/110 cm)
mmasport Kimono Karate 100% Cotton 230 gr 8 oz (000/110 cm)
Kimono karate in 100% cotone di alta qualità; Grammatura del cotone 230 gr/m2 (8 oz); Venduto completo di cintura bianca
45,95 € Amazon Prime

Lascia un commento